Sono convinto che i pazienti debbano essere informati sulle patologie oncologiche con umanità, gradualità e con messaggi di speranza. Questo blog è gestito da Giovanni che non è un medico, sono un laureato in fisica, un preside pensionato, un volontario gastrectomizzato di (Chiama) Informazione come cura. Sono alla ricerca di informazioni mediche attendibili ricavate da siti di Aziende Ospedaliere, da ASL e da Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS). Tali informazioni non possono essere usate come autocura, è sempre necessaria la consulenza di uno specialista in medicina.
La seguente informazione proviene dall'IRST. 
Il
sospetto di avere un rischio ereditario ai tumori dello stomaco si dovrebbe
avere se sussistono uno o più condizioni dell'elenco sottostante in cui sono
indicati i sei criteri di selezione delle famiglie candidate al test genetico:
1. due
o più casi di cancro gastrico in una famiglia, con almeno un caso di cancro
gastrico diffuso diagnosticato prima dei 50 anni;
2. tre o più casi di cancro gastrico
in una famiglia, diagnosticati ad ogni età, con almeno un caso documentato di
cancro gastrico diffuso;
3. un individuo della famiglia a cui
sia stato diagnosticato un cancro gastrico diffuso prima dei 45 anni di età;
4. un individuo della famiglia a cui
sia stato diagnosticato sia un cancro gastrico diffuso sia un cancro lobulare
della mammella;

6. un
membro della famiglia a cui sia stato diagnosticato un cancro gastrico diffuso
ed un altro membro con un cancro al colon ad anello con castone.
Se
sussistono uno o più criteri di questo tipo è consigliata una consulenza
genetica e, eventualmente, in funzione di quanto emerso da tale consulenza il
test molecolare del gene CDH1. In base ai risultati di questa indagine il
medico genetista potrà consigliare eventuali ulteriori approfondimenti
diagnostici o indirizzare a percorsi di prevenzione specifici. Vi
ricordiamo che siamo a vostra disposizione per quasiasi chiarimento ed
ulteriore informazione (segue elenco di medici e biologi).
Nessun commento:
Posta un commento