Fare una gastroscopia, una colonscopia crea sempre paura, ansia e a volte, per alcuni, terrore. Ho già trattato più volte l'argomento gastro e colon per sdrammatizzarli, repetita iuvant. Questi accertamenti,

Per comprendere cos'è la colonscopia e la polipectomia, clicca qui; per la preparazione alla colonscopia clicca qui; per l'Esofago-Gastro-Duodenoscopia (EGDS), clicca qui. Molti pazienti sostengono che la preparazione alla colonscopia è più fastidiosa della colonscopia stessa. La preparazione usuale allo IOV con MOVIPREP (reperibile in farmacia) comporta l’assunzione di 2 litri di soluzione che vanno preparati sciogliendo insieme per ogni litro d'acqua 1 busta A ed una busta B. La soluzione si conserva per 1/2 ore, per cui si consiglia di preparare prima 1 litro di soluzione e al termine dell'assunzione un altro litro. Non bisogna assumere altri purganti.
Trovo, però, nel sito della Fondazione Veronesi il seguente quesito sulla preparazione alla colonscopia: Più che l'esame, però, a preoccuparmi è il fastidio della preparazione lassativa che mi costringerebbe a rimanere a casa per l'intero giorno che precede l'accertamento. Esiste un'alternativa? Grazie.
Per leggere la risposta di Felice Cosentino, Direttore della Struttura complessa di Gastroenterologia e di Endoscopia digestiva dell'Ospedale San Giuseppe di Milano, clicca qui.
Visitando però il sito dell'Ospedale San Giuseppe di Milano, scopro che questa prestazione, e molte altre effettuate dal dott. Cosentino, sono erogate privatamente.
La scheda sul colon wash o idrocolon pulizia, la trovi qui.
Per chi vuole approfondire legga l'articolo del dott. Felice Cosentino dal titolo " La preparazione intestinale per colonscopia", nel sito di Medicitalia+.
"Colon wash: lavare il colon prima della gastro"
RispondiEliminaPrego?
Ma la "gastro" non è la gastroscopia? Cioè quella dello stomaco?
da wikipedia:
"Per gastroscopia (o EGDS: Esofago-Gastro-Duodeno-Scopia) si intende l'analisi del lume dell'esofago, dello stomaco e del duodeno (il tratto iniziale dell'intestino tenue) attraverso un apposito strumento, il gastroscopio."
Quindi, fino al duodeno, colon escluso!
Cosa ha a che fare la "Gastro" con il lavaggio del colon?
Per il resto sulla colon trovo qui info interessanti. Grazie!
Hai ragione, ho corretto, si tratta di colonscopia
Elimina