![]() |
In USA il cancer allo stomaco è al 16° posto, in IT al 5° uomini e 6° donne |
La pubblicazione dei “I numeri del
cancro in Italia”, frutto dell’attiva e proficua collaborazione fra Associazione
Italiana di Oncologia Medica (AIOM) ed Associazione italiana dei
registri tumori (AIRTUM), ha ormai
superato la fase di rodaggio e con questo quarto numero si conferm uno
strumento d’informazione e d’aggiornamento sull’oncologia nel nostro Paese. Leggo
nel sito dell'AIRTUM che la banca dati AIRTUM è un archivio nazionale,
ospitato presso l'Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica di
Firenze, in cui confluiscono tutti i dati sui tumori raccolti dai singoli
registri accreditati. Attualmente vi sono depositate informazioni su:
- oltre due milioni di malati di tumore (2.324.564 tumori maligni diagnosticati nel periodo 1967-2011)
- oltre un milione di deceduti per tumore (1.071.414 decessi avvenuti nello stesso periodo).
La
registrazione dei tumori non viene effettuata in modo sistematico in tutta
Italia; il 51% della popolazione è coperto da un registro accreditato di
popolazione (vedi mappa
e copertura dei registri di popolazione). Solo dove c'è un registro i
tumori vengono contati uno a uno (dati
osservati). Per il resto del territorio si procede in modo diverso: si
producono stime statistiche a
partire dai dati di incidenza delle aree coperte e dai dati di mortalità
forniti dall'Istat. Nella banca dati AIRTUM (e nel sito AIRTUM) non si trovano le stime riguardanti le aree non coperte, né
le stime riguardanti l'Italia intera o le singole regioni, ma si trovano i dati reali:
- dei singoli registri tumori
- dell'insieme dei registri (Pool)
- dei registri raggruppati per macroaree (Nord-Est, Nord-Ovest, Centro, Sud)
Pensando di fare cosa gradita ai soci dell'Associazione Vivere senza stomaco si può onlus e agli amici del Forum Vivere dopo il cancro allo stomaco (si può!), mi sono
permesso di estrarre dalla pubblicazione "I numeri
del cancro in Italia 2014" la parte riguardante il tumore dello
stomaco (sono un gastrectomizzato in progressione di malattia).
Tutte le tabelle e le figure citate si trovano nella pubblicazione: “I numeri del cancro in Italia 2014”.
Giova sempre ricordare ciò che è scritto nel sito dell'AIRTUM: Tutto il contenuto del sito è controllato da personale medico qualificato e da altri operatori con competenze specifiche. Tutte le informazioni fornite sono intese come complementari e non sostitutive rispetto ai rapporti con il proprio medico.
Tutte le tabelle e le figure citate si trovano nella pubblicazione: “I numeri del cancro in Italia 2014”.
Giova sempre ricordare ciò che è scritto nel sito dell'AIRTUM: Tutto il contenuto del sito è controllato da personale medico qualificato e da altri operatori con competenze specifiche. Tutte le informazioni fornite sono intese come complementari e non sostitutive rispetto ai rapporti con il proprio medico.
Cancer dello stomaco